SEO e creazione siti

  • Strategia SEO
    • SEO long tail, super per le PMI
    • SEO e blogs
  • SEO EN, FR, IT
  • Creazione siti
  • Referenze
    • Chi siamo
  • Contatto
  • BLOG

Scopri e cancella cio’ che Google sa di te

May 13, 2016 By Luca

ricerche su Google
ricerche su Google

Utilizzando i servizi di Google, l’utente accetta di condividere con Google una tonnellata di informazioni che Google può condividere con gli inserzionisti commerciali.

Per vedere quello che Google sa di te, perfino della tua vita privata, anche se indirettamente:

  1. Accedi al tuo account Google
  2. visita https://history.google.com/history/
  3. Nella scheda in alto a destra, seleziona il periodo che si desidera eseguire la tua analisi (vedi figura sopra)

Viene visualizzata una serie di ricerche che hai effettuato, ma si può cancellare la cronologia in una sola volta, vedere le immagini qui sotto.

cancellare la vostra cronologia su Google
cancellare la tua cronologia su Google
cancellare la vostra cronologia su Google -2
cancellare la tua cronologia su Google -2
cancellare la tua cronologia su Google - 3
cancellare la tua cronologia su Google – 3
cancellare la tua storia audio su Google
cancellare la tua storia audio su Google

Si può anche vedere che Google ha registrato l’attività sonora, con l’audio o la voce

Ad esempio, se la funzione di ricerca vocale di Google è stata utilizzata, la si può ritrovare tutta cliccando in alto a sinistra su attività audio Google Voice, vedere l’immagine qui a sinistra.

Sarai sorpreso di scoprire che Google conserva le frasi che hai utilizzato nel campo della ricerca vocale negli ultimi anni.

Google - parametraggio della pubblicità
Google – parametraggio della pubblicità

È inoltre possibile impedire a Google di inviarti gli annunci in base alla cronologia di ricerca.

  1. Vai sul tuo Google Account, scegli “Personal info & Privacy” e clicca su “Ads setting” (impostazione pubblicità, Figura 1 a destra)
  2. Poi si fa clic su “manage ad setting” (gestire le impostazioni degli annunci, Figura 2 a sinistra)
  3. Google - parametraggio della pubblicità - 2
    Google – parametraggio della pubblicità – 3

    Infine si preme il pulsante OFF (figura 3)

Credo che Google è una grande azienda che fa un eccellente contributo al progresso dell’umanità.

Detto questo, non è un ente di beneficenza, sicché  ha bisogno di trovare modi per fare utili e per sopravvivere. Il fatto che Google può raccogliere e memorizzare informazioni su di me non mi preoccupa più di tanto.

Google - parametraggio della pubblicità -3
Google – parametraggio della pubblicità -3

 

Tweet

Filed Under: Blog, Google

 Seguici                

RSS Flusso SEO

  • SEO efficace per PMI: caso concreto tutorial video August 19, 2016
  • Scopri e cancella cio’ che Google sa di te May 13, 2016
  • Test in linea: la tua capacità di percezione dei colori April 27, 2016
  • Web-marketing: scegliere la giusta combinazione di colori April 26, 2016
  • 15 astuzie web-marketing per vendere meglio on-line April 5, 2016
  • Vantaggi e svantaggi del commercio on-line per acquirenti e venditori March 22, 2016
  • SEO: le parole chiave contano meno, il contesto di più March 17, 2016
  • Google+, l’egoismo di chi vanta solo se stesso è deleterio January 21, 2016
  • Le comunità Google+ forniscono visite al tuo sito January 14, 2016
  • L’evoluzione di Google: la ricerca rimane fondamentale December 11, 2015

Categories

seo Francia    SEO Inglese    SEO Francese    Copyright Web Consultant Eu 2015 | tel. 0033 4 26 30 83 31 | Sosteniamo l'Economia di Comunione   | Dati giuridici